Il marketing a risposta diretta, grazie a Confcommercio Firenze, è più vicino agli imprenditori

[…] La prima vera rivoluzione del marketing interessa quella branca definita marketing a risposta diretta o direct response marketing, che può davvero fare la differenza tra il successo commerciale e il flop per un’azienda, piccola o grande che sia.

In un contesto che richiede grande esperienza nella cura di progetti di direct response marketing, è così nata la partnership ufficiale fra Confcommercio Firenze e Tofani Dreams, agenzia Pubblicitaria fondata da Alberto Tofani. La realtà professionale dell’agenzia si unisce a una delle principali associazioni di categoria, in un connubio fra solidità storica e innovazione digitale: il supporto e i servizi qualificati per le imprese del terziario di Confcommercio, si amplia così con le offerte dei servizi pubblicitari rivolti alle PMI. […]

In un video la sfida della gentilezza Basta poco per migliorare il mondo

Il Festival si terrà dal 17 al 23 maggio a Firenze e l’iniziativa, ideata da Matteo Cichero e Silvia Groppa è rivolta ai giovani degli istituti superiori con l’obbiettivo di coinvolgere i ragazzi a compiere un’azione semplice capace di migliorare la comunità, in collaborazione con la Commissione Cultura e Istruzione del Consiglio regionale della Toscana ed il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana.

Gli effetti economici del marketing a risposta diretta sui business online

Il marketing digitale è una risorsa strategica ormai essenziale: ottenere visibilità online, mantenere un contatto con gli utenti, convertirli e fidelizzarli, sono obiettivi irrinunciabili per la sopravvivenza di qualsiasi azienda che decida di investire nella propria presenza digitale, garantendosi allo stesso tempo un ritorno economico.
Ragionare sul marketing online in termini di economia, di ritorno di investimento (ROI) e di costi e guadagni possibili, è la soluzione vincente per capire meglio quale strategia applicare al proprio business. Abbiamo sentito in proposito Alberto Tofani, founder dell’agenzia di comunicazione Tofani Dreams, al quale abbiamo posto la seguente domanda: come impattano alcune precise strategie di marketing sul ROI aziendale?

Alberto di Monaco per i 100 anni di Campeggi compra i disegni dei film di Grace Kelly

C’è anche la raffinata bellezza di Grace Kelly, giovane star di Hollywood, nella lunga galleria di ritratti di Nano Campeggi, l’uomo che ha dipinto il cinema, raccontato quarant’anni di sogni attraverso i suoi manifesti. E nel giorno dei suoi cento anni dalla nascita, arriva la notizia che anche il Principe Alberto di Monaco ha voluto comprate alcuni bozzetti di Campeggi che immortalano la splendida madre, attrice e principessa di Montecarlo. La consegna avverrà ad aprile, quando proprio a Firenze saranno celebrati i 160 anni del Consolato monegasco in città, il primo in Italia, costituito due anni prima di Firenze capitale, e rappresentato attualmente dal console Alessandro Giusti.

Le opere acquistate dal Principe Alberto

Grimaldi sono i bozzetti dei manifesti dei film “Caccia al ladro“, “Il Cigno“, Alta Società“ e “Fuoco verde“, con una Grace Kelly nella sua straordinaria…

Clienti: meglio fidelizzare i vecchi o acquisire i nuovi? Guida ai costi

Quando si tratta di obiettivi aziendali, l’acquisizione di nuovi clienti è un momento di crescita cruciale in ogni fase di vita dell’azienda, motivo per cui preventivare i costi da sostenere è centrale in ogni business plan o analisi economica. L’altra opzione possibile, ossia la fidelizzazione dei clienti già esistenti, è un’alternativa altrettanto valida – spesso da considerare in parallelo-, per la quale si necessita di un’altra analisi spese.

I numeri dell’acquisizione clienti

I dati più recenti riguardo l’acquisizione di nuovi clienti, riportano costi in media 6 o 7 volte maggiori rispetto a quelli necessari alla fidelizzazione di un cliente già acquisito. Messa in questi termini, bisognerebbe orientare sapientemente qualsiasi campagna di marketing verso la fidelizzazione: un aumento del 5% nella fidelizzazione dei clienti può tradursi in un incremento degli introiti fino al 95%.

Marketing a Risposta Diretta: sempre più vicino alle PMI

Il business online più moderno, che ambisce a essere competitivo, si alimenta di continui investimenti in pubblicità per attrarre nuovi clienti, secondo una logica per cui la loro continuità è utile a mantenere le posizioni e la notorietà di brand raggiunte. Spesso, però, è difficile calcolare il ritorno economico che hanno tali investimenti, calcolo che, nella gestione imprenditoriale, è invece un momento fondamentale del management. In questo esercizio, il marketing a risposta diretta si propone per essere uno strumento fra i più efficaci.

Metodo pubblicitario impiegato su e-commerce, siti web, progetti social e adattabile a tutte le forme di business digitale, il marketing a risposta diretta misura le conseguenze economiche delle azioni pubblicitarie e commerciali intraprese. Una modalità di fare marketing interattivo, con una commistione di più strumenti che producono una risposta diretta e immediata fornita dall’utente stesso.

ThriveCart: gestione, logiche e strumenti di direct response marketing per il tuo e-commerce

Vendere online è diventata una prassi, ormai, più che consolidata. Dietro questo obiettivo, si nasconde tutta una preparazione che va dalla realizzazione del prodotto da vendere, fino alla sua sponsorizzazione. Si passa, poi, per la gestione di tutti quei processi legati alla vendita digitale che devono fornire all’utente un’esperienza di acquisto il più possibile agevole, semplice e intuitiva.

Il marketing divertente: intrattiene, vende e funziona davvero

Il marketing può essere divertente e funzionale contemporaneamente. Basta sapere come renderlo tale per raggiungere obiettivi professionali e coinvolgere l’audience di riferimento. Questa branca della materia, articolata e variegata, si definisce meme o humor marketing e fa riferimento all’entertainment marketing, ovvero alla…

I trend del visual marketing: parla l’Art Director Matteo Cichero

Il 2022 ha assistito alla nascita di nuovi trend relativi al marketing visuale che hanno interessato il campo dei video, del digitale, ma anche il settore della tipografia. E se il visual marketing è sempre più in ascesa e ben strutturato, il merito è anche degli Art Director che lo rendono uno strumento efficace nella produzione di…

Sito web o pagina social: dove investire per un business online?

Trovare i canali giusti per raccontare il proprio business online è fondamentale nel momento in cui si considera se l’investimento principale debba passare da un sito web o da una pagina social. Il dubbio è legittimo e ha lunghe …

Il futuro del marketing digitale ai tempi
dell’iper-concorrenzialità

Marketing digitale: dietro questa espressione si nasconde un’enorme varietà di metodologie e strumenti, nonché una grande serie di applicazioni che, oggi più che mai…

Dal divano alla poltrona… di un teatro: le logiche del digital marketing prestate al teatro

Le conseguenze della pandemia hanno avuto un forte impatto sul mondo del teatro in particolare e su tutta la filiera dello spettacolo, più in generale. Guardando al teatro, le…

Tornare a teatro in sicurezza si può: l’esempio virtuoso della Fondazione Versiliana

Dall’11 ottobre 2021 i cinema e i teatri hanno ripreso a respirare. A causa dei lunghi mesi di restrizioni e limitazioni per arginare i danni e la diffusione del Covid-19 che hanno colpito…

Marketing aziendale: agenzia o consulente online?

Un nuovo sito web aziendale, una campagna di marketing, un e-commerce, un restyling del brand: quando si tratta di lanciare un nuovo progetto web per migliorare la propria presenza online (oramai necessaria) la decisione su a chi affidare la responsabilità del lavoro è tanto difficile quanto importante.
La scelta infatti può ricadere su due principali e differenti figure: il freelance o la web agency.

Il freelance è un professionista del marketing, che spesso ha avuto una formazione o delle esperienze in agenzia, il quale ha deciso di…

Palazzo Vecchio ricorda Silvano ‘Nano’ Campeggi a 100 anni dalla nascita

Lunedì 23 gennaio dalle 10 in sala d’Arme, a ingresso gratuito, un viaggio nella sua carriera artistica, con opere e contenuti multimediali. Alle 17 interventi di Eugenio Giani, Alessia Bettini, Riccardo Nencini, Elena Campeggi, Cristina Acidini e Matteo Cichero.

Grande pittore e insuperabile cartellonista, autore di manifesti che hanno fatto letteralmente la storia del cinema, da Casablanca, Cantando sotto la pioggia, a Via col Vento, Ben Hur e altri ancora. 

Silvano ‘Nano’ Campeggi, scomparso il 29 agosto del 2018, compirebbe 100 anni lunedì 23 gennaio. In questa data Palazzo Vecchio lo vuole ricordare con un evento speciale. La sala d’Arme diventerà sede per un giorno di una mostra con pezzi esclusivi e originali della collezione della…

Business digitale: quando il solo sito web non basta

Vita da imprenditore: il digitale è un obbligo, assicurano tutti. Eppure, restare al passo con le innovazioni tecnologiche del proprio settore e con quelle di marketing e social -azioni indispensabili per essere competitivi e non perdere la propria fetta di mercato-, non è da tutti. Il lavoro degli imprenditori è cambiato radicalmente, anche a causa dell’accelerazione di tali cambiamenti in virtù della pandemia che ha “trasferito” online molte attività.

La presenza digitale di un’azienda, soprattutto se in possesso di un e-commerce, può fare la differenza tra il successo e il fallimento del brand. Non basta, però, esserci. La presenza online va curata, gestita e programmata con costanza e lucidità, e niente va lasciato al caso. L’improvvisazione è la strada diretta verso il disastro – oltre che essere uno sperpero immane di risorse-: correre ai ripari da strategie digitali fallimentari è, quindi, il motivo più forte per rivolgersi ad una web agency esperta nell’affiancamento delle aziende nella loro…

Le risorse digitali sono già ampiamente evolute nel segno di quella rivoluzione industriale che ha investito gli ultimi decenni

Le risorse digitali sono già ampiamente evolute nel segno di quella rivoluzione industriale che ha investito gli ultimi decenni. I più attenti se ne sono già accorti e non da poco tempo: fenomeni globali come la pandemia hanno imposto una forte accelerazione al processo di digitalizzazione, che ormai coinvolge allo stesso tempo le industrie d’avanguardia, così come le Piccole e Medie Imprese, fino alle Pubbliche Amministrazioni. Il digitale si pone dunque come una risorsa cui attingere sia in risposta a una fase di emergenza e crisi, sia per farne il trampolino per una crescita continua, in una chiave più sostenibile e…

Copywriting per marketing a risposta diretta: fra scrittura e psicologia

Che una delle tecniche di vendita più efficaci sia il marketing a risposta diretta è ormai un dato di fatto. Dato abbondantemente dimostrato grazie a uno strumento che riesce ad arrivare dritto al punto e generare un enorme flusso di vendite, come quello messo in pratica dal copywriting a risposta diretta.

In quest’ottica, il marketing – per raggiungere gli obiettivi di vendita prefissati – non può prescindere dall’aiuto di strumenti come le landing page, le sales letter, le ads social, i blog post, grazie ai quali sarà possibile raggiungere un numero esponenziale di potenziali clienti.

Ne consegue l’ottenimento di un immediato ritorno in termini di risultati di vendita esattamente misurabili, a differenza delle tradizionali campagne pubblicitarie con cui il calcolo dell’influenza sulle vendite era molto approssimativo.

Pubblicità nei film: e tu ti sei accorto di questi product placement?

Se i donuts sono tanto amati non solo in America ma un po’ ovunque nel mondo, il merito lo si deve moltissimo ad Homer Simpson, ghiotto fagocitatore di ciambelle. Sarà capitato a tutti di vedere una ciambella fritta ricoperta di glassa e di aver esclamato “le ciambelle di Homer!”.

Vi sveliamo un segreto: questa è pubblicità indiretta, e la utilizzano tutti i più grandi brand mondiali. In questo caso specifico, sebbene i donuts dei Simpsons non appartengano ad una marca in particolare, la vendita di ciambelle a livello mondiale è aumentata esponenzialmente dalla messa in onda della fortunata serie animata firmata Matt Groening.

L’Italia si sente gentile, un festival in 40 appuntamenti

Quando è arrivato l’invito del Festival dell’Italia Gentile, a Firenze dal 17 al 23 maggio con oltre 40 iniziative, ironicamente chi lo ha inviato ha scritto: “Tu sei gentile?”. E di questi tempi – di bombe e botti, di ruggiti e rabbia – la domanda in effetti ci sta. Senza scadere nei luoghi comuni, quel quesito non è più accessorio. La manifestazione cercherà di far capire che una medicina c’è (anzi più di una): somministrare un tanto al giorno di arte, cultura, attenzione all’ambiente, educazione ci può salvare. Solo così (si spera) molti problemi si potranno evitare o comunque, in caso di emergenze, avremo gli strumenti per affrontarli.

Il tuo brand è già nel metaverso?

Si tratta di un concetto fantascientifico – letteralmente, se si pensa che il termine è preso direttamente da un testo di fantascienza – e che, ad oggi, non è più né un concetto né fantascienza: è realtà. Realtà Digitale, per l’esattezza.

L’avvento di internet ha provocato un’accelerazione violenta, innegabile e irrefrenabile verso la digitalizzazione del mondo contemporaneo. La rivoluzione dell…

E-mail interattive per un marketing smart: vantaggi e idee

Il marketing digitale è ogni giorno più incisivo e fondamentale, in una corretta strategia di contatto e interazione con il pubblico. All’interno delle strategie di marketing digitale, l’e-mail marketing si rivela uno dei cavalli di battaglia più gettonati e interessanti, che, da solo, si distingue da…

La verità sull’essere primi su Google

La presenza digitale è un elemento ormai insostituibile per il corretto funzionamento del proprio business. Eppure, aprire un e-commerce o un sito vetrina in cui esporre i propri prodotti e servizi non è sufficiente a garantire una presenza di qualità sul web: è infatti necessario che gli utenti riescano a trovare agevolmente il sito, così da visitarlo e – eventualmente – convertirsi in clienti.

Una Web Agency Ci Salverà

L’economia sta confermando il nuovo orientamento sempre più digitale, andando ad accentuare una tendenza che si era già imposta nell’ultimo decennio e che ha subito una brusca accelerazione a causa degli…

Entertainment marketing: la nuova frontiera della pubblicità

Negli ultimi due anni la crescita esponenziale del mondo digital è stata frutto dell’esperienza pandemica. Aumenta il tempo trascorso on-line, per tutte le fasce…

La start up italiana che porta dall’America l’entertainment marketing

Se ne sente parlare sempre più spesso, eppure in pochi operano già con sicurezza nel settore dell’entertainment marketing, strategia pratica e stilistica che permette…

Ritorno a teatro al 100%: successo per il debutto 2021-22 della Versiliana

Tutto esaurito alla prima di ieri, martedì 23 novembre, per lo spettacolo teatrale Il marito invisibile del festival la Versiliana: inizia così a pieno regime la nuova…

Copyright©
T.D. srl 2023

SCOPRI QUANDO VERRÀ PUBBLICATO IL MANUALE

Oltre a ricevere la notifica di pubblicazione, riceverai anche uno sconto speciale pochi giorni prima della pubblicazione della prima edizione, che sarà a tiratura limitata.

Scopri quando verrà pubblicato il Manuale

E la data dell’evento Ufficiale

FORMULARIO TD

DEVI AGIRE

Se Non sei il N.1 nel tuo mercato
devi agire , altrimenti verrai Divorato

I pesci piccoli devono muoversi velocemente se non vogliono essere divorati.

Quelli grossi non fanno altro che mangiare quelli che rimangono indietro.

Pubblicità innovativa - Entertainment marketing

Il Team della Tofani Dreams lo sa bene.

Quasi tutti i membri che lo compongono, prima di iniziare il percorso in questa azienda fuori dagli schemi, facevano parte di aziende considerate “Pesci Grossi” nei rispettivi settori.

Eppure, attualmente NON siamo i N.1, e verremmo divorati anche noi se non ci sforzassimo al massimo. 

Per questo motivo:

Per noi non esistono “giorni di pausa”. Non possiamo permetterceli.

Come non possiamo permetterci di trattare con sufficienza i nostri clienti, né consegnare lavori mediocri…sarebbe la nostra rovina, e verremo divorati!

Siamo sempre a controllare gli aggiornamenti di mercato, a testare nuovi metodi, ad analizzare nuovi trend, ad assicurarci che le strategie che mettiamo in campo aumentino il fatturato abbassando i costi, e a studiare e testare nuove tecniche da implementare. Il più grande vantaggio?

Non essendo dei pesci grossi, chi viene a trovarci non si sente come una sardina pronta ad essere mangiata.

HAI GIÀ SCOPERTO IL TUO GIACIMENTO?

Siamo entrati nella
Terza Rivoluzione Pubblicitaria

Le rivoluzioni pubblicitarie sono una vera e propria caccia ai “giacimenti di petrolio”fanno la fortuna dei primi che li scoprono.

Pubblicità innovativa - Entertainment marketing

Ma prima di spiegare il nuovo tipo di pubblicità che sta rivoluzionando tutto il settore pubblicitario, è importante analizzare i “metodi antenati” che lo hanno preceduto.

Attualmente in Italia chi vuole fare pubblicità ha a disposizione 3 opzioni:

Pubblicità Visual:

Molto piacevole all’occhio ma estremamente costosa. Anzi, la più costosa di tutte.

Non porta il cliente a comprare o a trasformarlo in un contatto commerciale. Si limita ad attirare la sua attenzione e ad intrattenerlo.

La sua efficenza è difficile da misurare. Attualmente è la pubblicità predominante sul mercato.

Si focalizza sulla propria immagine da trasmettere al pubblico. Potremmo definirla una pubblicità narcisista.

Pubblicità Informativa o di Contenuto:

A differenza di quella d’Immagine, questa tipologia di pubblicità punta ad informare il cliente su eventuali benefici tramite i contenuti.

Mantiene attivo l’interesse dei clienti già appassionati all’azienda o al prodotto.

Uno dei suoi principali limiti è che risulta noiosa e difficilmente attira l’interesse di potenziali nuovi clienti.

Non è semplice inoltre, come nella precedente, misurarne l’efficenza.

Ci vogliono un’immensità di contenuti prima di vedere i risultati.

Pubblicità a Risposta Diretta:

È la tipologia di pubblicità usata nelle televendite da anni e da molti Fuffatariani.

Sa catturare l’attenzione del potenziale cliente e pilotarlo da un punto di vista commerciale, trasformandolo in cliente a tutti gli effetti.

Spiega alla perfezione i benefici che può ottenere il cliente con il prodotto.

La sua principale caratteristica è che si basa sulla misurazione dei dati, e quindi possiamo misurare la sua efficenza. A livello di “conversione” è migliore rispetto alle due tipologie di pubblicità precedenti.

Tra i difetti possiamo annoverare la sua scarsa piacevolezza visiva percepita sia da chi la usa che, paradossalmente, da chi la vede.

Danneggia l’immagine aziendale a lungo termine ed è difficile da scalare sul mercato di massa.

Quale tipologia pubblicitaria usa la Tofani Dreams:

Un mix delle tre pubblicità sopra citate, non sappiamo se abbia un nome, e non ci sentiamo cosi all’avanguardia da dargli un nome.

CREA LA TUA MACCHINA DI VENDITA

Devi pensare al Marketing come ad una Macchina Generatrice di Profitto

Gran parte delle agenzie pubblicitarie italiane si focalizza sul traffico, clicks, followers e likes.

Aiutano il proprio business? 

Sì, ma non a sufficienza per sopravvivere, visto che non si possono usare per fare la spesa né metterli in banca. 

Un’agenzia dovrebbe focalizzare le campagne sul ROI (Return of Investment – Ritorno sull’investimento) e sul ROAS (Return On Advertising Spent). Ovvero alla pianificazione di strategie di marketing che moltiplichino le vendite e quindi i profitti provenienti dagli investimenti stessi.

Per fare ciò servono però delle tecniche e dei software da usare per misurare i dati, così da poter prevedere i risultati ed il comportamento del mercato.

Questo non solo serve a pianificare una strategia su misura per aumentare le vendite, ma anche a correggere eventualmente la strategia in corso d’opera, ed aggiustarne il tiro.

Pubblicità innovativa - Entertainment marketing
Perché spesso non viene fatto?

Il motivo per cui molte agenzie in italia non si focalizzano sul ROI, è proprio per i costi di messa in opera, manutenzione, professionisti necessari e tempo da dedicare ad ogni singolo cliente. 

Si sa, in Italia tutti vogliono guadagnare il più possibile facendo il minimo necessario.

Non solo, i professionisti che di solito approfondiscono ed iniziano a sviluppare (anche in proprio) campagne basate sul ROI, lo fanno dopo aver capito quanto bisogni lavorare sodo, rimanendo aperti al cambiamento, ben disposti ad investire sul proprio business e sapendo aspettare i risultati.

Di fatto, e non è un segreto, qualunque azienda che non abbia la volontà di reinventarsi è a rischio. 

Niente deve essere lasciato al caso: tutto va misurato e studiato nel minimo dettaglio. Solo in questo modo si può sapere qual’è la via migliore da percorrere.