(In fase di aggiornamento)
Quando è arrivato l’invito del Festival dell’Italia Gentile, a Firenze dal 17 al 23 maggio con oltre 40 iniziative, ironicamente chi lo ha inviato ha scritto: “Tu sei gentile?”. E di questi tempi – di bombe e botti, di ruggiti e rabbia – la domanda in effetti ci sta. Senza scadere nei luoghi comuni, quel quesito non è più accessorio. La manifestazione cercherà di far capire che una medicina c’è (anzi più di una): somministrare un tanto al giorno di arte, cultura, attenzione all’ambiente, educazione ci può salvare. Solo così (si spera) molti problemi si potranno evitare o comunque, in caso di emergenze, avremo gli strumenti per affrontarli.
(Contest ideato dal nostro Art Director, Matteo Cichero)
Il Festival si terrà dal 17 al 23 maggio a Firenze e l’iniziativa, ideata da Matteo Cichero e Silvia Groppa è rivolta ai giovani degli istituti superiori con l’obbiettivo di coinvolgere i ragazzi a compiere un’azione semplice capace di migliorare la comunità, in collaborazione con la Commissione Cultura e Istruzione del Consiglio regionale della Toscana ed il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana.
Vuoi Intervistare uno dei membri del nostro Team?
Vuoi scrivere un articolo dove ci prendi in giro perché non sappiamo giocare a ping pong?
Vuoi scrivere suoi nostri metodi?
Vuoi la ricetta del Cocktail Negroni perfetto?
(Contest ideato dal nostro Art Director, Matteo Cichero)
Il Festival si terrà dal 17 al 23 maggio a Firenze e l’iniziativa, ideata da Matteo Cichero e Silvia Groppa è rivolta ai giovani degli istituti superiori con l’obbiettivo di coinvolgere i ragazzi a compiere un’azione semplice capace di migliorare la comunità, in collaborazione con la Commissione Cultura e Istruzione del Consiglio regionale della Toscana ed il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana.
Vendere online è diventata una prassi, ormai, più che consolidata. Dietro questo obiettivo, si nasconde tutta una preparazione che va dalla realizzazione del prodotto da vendere, fino alla sua sponsorizzazione. Si passa, poi, per la gestione di tutti quei processi legati alla vendita digitale che devono fornire all’utente un’esperienza di acquisto il più possibile agevole, semplice e intuitiva.
Si tratta di un concetto fantascientifico – letteralmente, se si pensa che il termine è preso direttamente da un testo di fantascienza – e che, ad oggi, non è più né un concetto né fantascienza: è realtà. Realtà Digitale, per l’esattezza.
L’avvento di internet ha provocato un’accelerazione violenta, innegabile e irrefrenabile verso la digitalizzazione del mondo contemporaneo. La rivoluzione dell…
[…] La prima vera rivoluzione del marketing interessa quella branca definita marketing a risposta diretta o direct response marketing, che può davvero fare la differenza tra il successo commerciale e il flop per un’azienda, piccola o grande che sia.
In un contesto che richiede grande esperienza nella cura di progetti di direct response marketing, è così nata la partnership ufficiale fra Confcommercio Firenze e Tofani Dreams, agenzia Pubblicitaria fondata da Alberto Tofani. La realtà professionale dell’agenzia si unisce a una delle principali associazioni di categoria, in un connubio fra solidità storica e innovazione digitale: il supporto e i servizi qualificati per le imprese del terziario di Confcommercio, si amplia così con le offerte dei servizi pubblicitari rivolti alle PMI. […]
Il marketing può essere divertente e funzionale contemporaneamente. Basta sapere come renderlo tale per raggiungere obiettivi professionali e coinvolgere l’audience di riferimento. Questa branca della materia, articolata e variegata, si definisce meme o humor marketing e fa riferimento all’entertainment marketing, ovvero alla…
Il marketing digitale è ogni giorno più incisivo e fondamentale, in una corretta strategia di contatto e interazione con il pubblico. All’interno delle strategie di marketing digitale, l’e-mail marketing si rivela uno dei cavalli di battaglia più gettonati e interessanti, che, da solo, si distingue da…
La presenza digitale è un elemento ormai insostituibile per il corretto funzionamento del proprio business. Eppure, aprire un e-commerce o un sito vetrina in cui esporre i propri prodotti e servizi non è sufficiente a garantire una presenza di qualità sul web: è infatti necessario che gli utenti riescano a trovare agevolmente il sito, così da visitarlo e – eventualmente – convertirsi in clienti.
Il 2022 ha assistito alla nascita di nuovi trend relativi al marketing visuale che hanno interessato il campo dei video, del digitale, ma anche il settore della tipografia. E se il visual marketing è sempre più in ascesa e ben strutturato, il merito è anche degli Art Director che lo rendono uno strumento efficace nella produzione di…
Trovare i canali giusti per raccontare il proprio business online è fondamentale nel momento in cui si considera se l’investimento principale debba passare da un sito web o da una pagina social. Il dubbio è legittimo e ha lunghe …
L’economia sta confermando il nuovo orientamento sempre più digitale, andando ad accentuare una tendenza che si era già imposta nell’ultimo decennio e che ha subito una brusca accelerazione a causa degli…
Marketing digitale: dietro questa espressione si nasconde un’enorme varietà di metodologie e strumenti, nonché una grande serie di applicazioni che, oggi più che mai…
Negli ultimi due anni la crescita esponenziale del mondo digital è stata frutto dell’esperienza pandemica. Aumenta il tempo trascorso on-line, per tutte le fasce…
Le conseguenze della pandemia hanno avuto un forte impatto sul mondo del teatro in particolare e su tutta la filiera dello spettacolo, più in generale. Guardando al teatro, le…
Se ne sente parlare sempre più spesso, eppure in pochi operano già con sicurezza nel settore dell’entertainment marketing, strategia pratica e stilistica che permette…
Dall’11 ottobre 2021 i cinema e i teatri hanno ripreso a respirare. A causa dei lunghi mesi di restrizioni e limitazioni per arginare i danni e la diffusione del Covid-19 che hanno colpito…
Tutto esaurito alla prima di ieri, martedì 23 novembre, per lo spettacolo teatrale Il marito invisibile del festival la Versiliana: inizia così a pieno regime la nuova…
Copyright© T.D. srl 2022
E la data dell’evento Ufficiale
Non verrai tartassato tranquillo
Non verrai tartassato tranquillo
Se non sei il N.1 nel Tuo mercato devi agire, altrimenti verrai Divorato
I pesci piccoli devono muoversi velocemente se non vogliono essere divorati.
Quelli grossi non fanno altro che mangiare quelli che rimangono indietro.
Il Team della TD lo sa bene.
Quasi tutti i membri che lo compongono, prima di iniziare il percorso in questa azienda, facevano parte di aziende considerate “Pesci Grossi” nei rispettivi settori.
Attualmente, Non siamo l’agenzia N.1 in Italia ad usare tecniche innovative in campo pubblicitario, e verremmo divorati anche noi se non ci sforzassimo al massimo.
Non esistono “giorni di pausa” per noi. Non possiamo permetterceli.
Come non possiamo permetterci di trattare con sufficienza i clienti, o di consegnare lavori mediocri…
…sarebbe la nostra rovina, verremo divorati!
Siamo sempre a controllare gli aggiornamenti di mercato, ad analizzare nuovi trend, ad assicurarci che le campagne dei nostri clienti siano il più performanti possibile, a studiare e testare nuove tecniche da implementare ai nostri attuali servizi, a cercare di nascondere i CD di Annalisa al responsabile del Copywriting…
E poi, siccome non siamo (ancora!) i pesci più grossi, non ti sentirai come una sardina quando verrai a trovarci.
Le rivoluzioni pubblicitarie sono una vera e propria caccia ai “giacimenti di petrolio”:
fanno la fortuna dei primi che li scoprono.
Ma prima di spiegare il nuovo tipo di pubblicità che sta rivoluzionando tutto il settore vediamo di analizzare i “metodi antenati” che lo hanno preceduto.
Attualmente in Italia se vuoi fare pubblicità, cioè, se vuoi investire in marketing, le opzioni che hai a disposizione sono 3:
Pubblicità d’Immagine o Pubblicità Creativa:
Molto piacevole all’occhio ma estremamente costosa. Anzi, la più costosa di tutte.
Non porta il cliente a comprare o a trasformarlo in un contatto commerciale. Si limita ad attirare la sua attenzione e ad intrattenerlo.
La sua efficenza è difficile da misurare. Attualmente è la pubblicità predominante sul mercato.
Si focalizza sulla propria immagine da trasmettere al pubblico. Potremmo definirla una pubblicità narcisista.
Pubblicità Informativa o Pubblicità di Contenuto:
A differenza di quella d’Immagine, questa tipologia di pubblicità punta ad informare il cliente su eventuali benefici tramite i contenuti.
Mantiene attivo l’interesse dei clienti già appassionati all’azienda o al prodotto.
Uno dei suoi principali limiti è che risulta noiosa e difficilmente attira l’interesse di potenziali nuovi clienti.
Non è semplice inoltre, come nella precedente, misurarne l’efficenza.
Ci vogliono un’immensità di contenuti prima di vedere i risultati.
Pubblicità a Risposta Diretta:
È la tipologia di pubblicità usata nelle televendite da anni.
Sa catturare l’attenzione del potenziale cliente e pilotarlo da un punto di vista commerciale, trasformandolo in cliente a tutti gli effetti.
Spiega alla perfezione i benefici che può ottenere il cliente con il prodotto.
La sua principale caratteristica è che si basa sulla misurazione dei dati, e quindi possiamo misurare la sua efficenza. A livello di “conversione” è migliore rispetto alle due tipologie di pubblicità precedenti.
Tra i difetti possiamo annoverare la sua scarsa piacevolezza visiva percepita sia da chi la usa che, paradossalmente, da chi la vede.
Danneggia l’immagine aziendale a lungo termine ed è difficile da scalare sul mercato di massa.
Gran parte delle agenzie pubblicitarie italiane si focalizzano sul traffico, clicks e likes.
Ma è ovvio che quelli non puoi metterli in banca. Aiutano il proprio business? Sì, ma non a sufficienza per sopravvivere.
La nostra agenzia è focalizzata sul ROI (Return of Investment – Ritorno sull’investimento). Ovvero alla pianificazione di strategie di marketing che moltiplicano le vendite e quindi i profitti provenienti dagli investimenti stessi.
Per fare ciò servono però delle tecniche e dei software da usare per misurare i dati, così da poter prevedere i risultati ed il comportamento del mercato.
Questo non solo serve a pianificare una strategia su misura per aumentare le vendite ma anche a correggere, eventualmente, la strategia in corso d’opera ed aggiustarne il tiro.
È importantissimo tenere bene a mente che bisogna lavorare sodo, rimanere aperti al cambiamento, essere ben disposti ad investire sul proprio business e saper aspettare i risultati.
Di fatto, qualunque azienda che non abbia la volontà di reinventarsi è a rischio. E così le persone.
Niente deve essere lasciato al caso: tutto va misurato e studiato nel minimo dettaglio. Solo in questo modo possiamo sapere qual’è la via migliore da percorrere.
Ricorda: solo vincendo la lotteria si guadagna senza sforzo. Quindi, se sei qui per diventare ricco con un click, ovvero senza investire né tempo né soldi, hai sbagliato pagina.
Dopo che avrai visto i risultati siamo sicuri che vorrai provare quelle di livello avanzato